Giovedà 15 dicembre 2016 presso il Bioindustry Park S. Fumero di Torino si terrà l’evento organizzato da Apsti in collaborazione con Bioindustry Park “Rinascimento e sviluppo economico, quale futuro per i Parchi Scientifici Italiani?” per indagare le traiettorie di sviluppo e sostenibilità , il ruolo nel progresso innovativo e quello dei sistemi economici territoriali nell’era dell’Industria 4.0.
Con una serie di tavoli di lavoro aperti agli attori dell’Innovazione cercheremo di dare una risposta a queste domande con l’ambizione di produrre una roadmap per il futuro sulle tematiche di principale interesse.
L’evento è gratuito e aperto a tutti.
PROGRAMMA
Ore 10.00 Iscrizione dei Partecipanti
Ore 10.30 Plenaria:
Saluti: Bioindustry Park
Keynote speaker: Luis Sanz, Direttore generale IASP (International Association of Science Parks and areas of Innovation)
A seguire tavola rotonda istituzionale diretta daÂ
Gianluca Carenzo, Presidente APSTI e Luis Sanz, Direttore Generale IASP:
Un confronto tra Il Mondo Imprenditoriale, le Istituzioni, il Ministero per lo Sviluppo Economico e l’innovazione italiana.
Pausa Caffè
Ore 11.30 Tavoli lavoro
TAVOLO 1 – I Parchi Scientifici e Tecnologici e le aree di innovazione
TAVOLO 2 – I Parchi Scientifici e Tecnologici: attrarre investimenti
TAVOLO 3 – I Parchi Scientifici e Tecnologici e l’industria 4.0
Light lunch
Ore 14.30: ritrovo ai tavoli ed elaborazione degli output
Ore 15.30 Restituzione in Plenaria: Road Map “Le aree dell’innovazione nel futuroâ€
Ore 16.15 Saluti e Conclusione dei lavori
Per maggiori informazioni: [email protected]