È on-line da oggi, primo luglio, la nuova edizione del Bando Seed Money, fondo co-finanziato da Provincia autonoma di Trento ed Europa (FESR), finalizzato a promuovere la diffusione di iniziative imprenditoriali nei settori innovativi o ad alta tecnologia. Il Seed è uno dei Bandi di più ampio respiro con 2,9 milioni di euro stanziati a favore delle nuove imprese.
Si rivolge a soggetti, persone fisiche o giuridiche, che intendono avviare in Trentino iniziative imprenditoriali con l’obiettivo di sviluppare prototipi di prodotto, servizio o processo. Le persone giuridiche non devono essere state costituite prima dei 24 mesi antecedenti la pubblicazione dell’avviso, mentre le persone fisiche dovranno costituire l’impresa o aprire una sede operativa entro 30 giorni dalla concessione del contributo.
É suddiviso in due fasi, di cui la prima (dal 1° luglio 2017 al 31 ottobre 2017), che prevede una spesa massima ammissibile di 70 mila euro (copertura 100%), e la seconda (entro il 3 settembre 2018 e, qualora disponibili ulteriori risorse, entro il 5 novembre 2018 o al massimo entro il 4 febbraio 2019) con una spesa massima ammissibile pari a € 200.000 (copertura 50%). L’accesso alla fase 2 è subordinato all’investimento nel progetto di impresa da parte di un investitore terzo e viene attuato con lo strumento del «Matching Fund», meccanismo di finanziamento congiunto privato – pubblico in cui il contributo pubblico è pari all’ammontare di un finanziamento privato (pari almeno a € 25.000).
Maggiori dettagli specificati nel bando al seguente LINK
La presentazione della domanda avviene tramite piattaforma online all’indirizzo: http://agora.trentinosviluppo.it
Gli interessati devono preventivamente accedere alla piattaforma online con le credenziali già in proprio possesso oppure procedere ad una nuova registrazione attraverso il link “Registrazione alla piattaforma†seguendo il percorso guidato: al passo 2 della procedura si raccomanda di indicare come organizzazione di appartenenza quella relativa all’avviso “Seed Moneyâ€.
Al termine della procedura di registrazione, effettuando il login alla piattaforma, si avrà accesso direttamente all’avviso, relativa documentazione e modulo online di sottomissione.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare lo Sportello Imprese di Trentino Sviluppo (Manfredi Larentis o Ezio Cristofolini, 0464 443111)