Trentino Sviluppo, in collaborazione con Informatica Trentina, organizza un seminario informativo sulla tecnologia Blockchain e sui Bitcoin mercoledì 13 dicembre 2017. L’evento rappresenta un’anticipazione del percorso formativo Innovation Academy 2018.
La tua impresa opera nella logistica, nella finanza, nella sanità o nell’Industria 4.0? E’ parte di una catena di fornitura? Oppure ancora la tua impresa è coinvolta in processi che comportano la registrazione di transazioni o il tracciamento di beni (tangibili come case, componenti elettronici o intangibili come brevetti, copyright, brand)?
Questi sono solo alcuni esempi di possibili ambiti applicativi della tecnologia blockchain (la cui applicazione più famosa è il bitcoin), che è stata creata per ridurre costi, tempi ed aumentare la sicurezza nello scambio di beni e nelle transazioni finanziarie.
È nostra convinzione che il tema del seminario costituisca ancor oggi per le start up e per le PMI trentine un argomento poco conosciuto. Abbiamo voluto pertanto invitare due start up all’avanguardia in Italia che sviluppano tecnologie e servizi collegati alla blockchain e ai bitcoin per fornire ai partecipanti informazioni tecniche di base, concrete, sul tema, che possano aiutarli a cogliere le potenzialità per il loro business.
Ad aprire il seminario, il prof. Nucciarelli, che introdurrà i nuovi modelli di business abilitati dalle tecnologie bitcoin e blockchain e il dott. Capaccioli che fornirà un inquadramento giuridico e fiscale.
Programma
14.00 – 14.15            Saluto Alessandro Olivi – Vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro
14.15 – 15.00Â Â Â Â Â Â Â Nuovi modelli di business collegati alla blockchain
Relatore: Alberto Nucciarelli (Università degli studi di Trento)
Relatore: Stefano Capaccioli (Coinlex)
Relatore: Gabriele Marazzi (Speedchain s.r.l.)
Relatori: Marco Amadori (inbitcoin s.r.l.)
Costi e iscrizione
Il seminario è gratuito, previa iscrizione.
Iscrizioni entro martedì 12 dicembre alle ore 12.00 al seguente LINK