Rilevazione, monitoraggio, osservazione ed analisi dei dati geologici, per esempio ambientali, della flora e della fauna, in aree naturali protette. Sono queste le competenze richieste dal progetto E-Ranger, promosso da Trentino Sviluppo, per il quale sono aperte le selezioni.
L’obiettivo è trovare aziende in grado di realizzare modelli di previsione dei cambiamenti ambientali che possano supportare decisioni prese per la salvaguardia del territorio e la gestione di eventuali emergenze. Il bando resterà aperto fino a venerdì 19 gennaio alle ore 12 e la domanda dovrà essere presentata tramite la piattaforma Agora.
Per qualsiasi ulteriori informazioni è possibile inviare un’email all’indirizzo di posta elettronica: [email protected], o telefonare al numero +39 0464 443 111. I riferimenti sono Monica Carotta e Massimo Zorzi.
Per approfondire: E – Ranger