‘SERVIZI E STRUMENTI PER LA CRESCITA E LA COMPETITIVITÀ DELLE STARTUP IN FVG’. Si intitola così l’incontro che si svolgerà sabato 20 febbraio alle ore 14.30, all’interno di AREA Science Park nel Campus di Padriciano a Trieste. L’evento, organizzato in collaborazione con Innovation Factory e Unicredit, è stato pensato per illustrare a startupper e imprenditori – o aspiranti tali – alcune delle opportunità , dei servizi e degli strumenti di finanziamento disponibili per le startup innovative. Saranno inoltre presentate alcune misure di finanziamento per sostenere la creazione, la crescita e la competitività delle startup innovative messe in campo dalla Regione FVG attraverso la programmazione POR-FESR, rivolte al settore delle imprese culturali, creative e turistiche e alle altre Aree di specializzazione dell’S3 regionale.
I numeri delle startup in Italia. Sono oggi più di 8.000 in Italia le startup iscritte alla sezione speciale del Registro delle imprese, più del doppio rispetto a due anni fa. Si tratta di una forza lavoro di 34 mila unità tra addetti e soci (dato in crescita del 10% rispetto ad un anno fa), che produce un valore complessivo superiore a 700 milioni di euro. Sono poi oltre 1.500 i Comuni che ospitano almeno una start up, con concentrazioni maggiori nelle grandi aree urbane. In Friuli venezia Giulia si contano 193 start up innovative a fine 2017, con un’incidenza tra le più alte a livello nazionale in rapporto al totale delle società di capitali e con Trieste al primo posto tra le provincie italiane.
La partecipazione è gratuita.
Iscrizioni su www.areasciencepark.it