Si parlerà di digitalizzazione, potenziamento delle infrastrutture telematiche, ma anche di Ambient Assisted Living, di ESOF 2020 e altro ancora alla Conferenza Annuale del SiS FVG, che riunisce le istituzioni di ricerca accademiche che operano in Friuli Venezia Giulia. L’evento è in calendario nel Centro Congressi di Area Science Park martedì 27 marzo prossimo dalle ore 9.30 alle ore 13.30.
Il Sistema scientifico e dell’innovazione del FVG, istituito dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, è un’iniziativa nata per valorizzare la rete scientifica della regione, rafforzare le sinergie tra le realtà socio-economiche e scientifiche del territorio, accrescere il network e la notorietà nazionale e internazionale dei Centri aderenti al Sistema.
Durante l’evento sarà illustrata la Programmazione per gli anni 2017-2018 delle attività principali del mondo scientifico, accademico e dell’innovazione del Friuli Venezia Giulia. La Conferenza sarà anche l’occasione per presentare la nuova piattaforma web del SiS FVG.