Siena. Il presente e il futuro delle scienze della vita in Toscana. Sarà questo il tema al centro della due giorni di lavori in programma venerdì 14 e sabato 15 settembre, che riunirà a Siena gli stati generali delle life sciences. “Generiamo il futuro†è il titolo dell’iniziativa con ospiti rappresentanti delle istituzioni, ricercatori, scienziati e imprenditori per la prima conferenza sulla ricerca nelle scienze della vita in Toscana. L’evento è organizzato dalla Regione Toscana, in collaborazione con la Fondazione Toscana Life Sciences, e si svolge nell’ambito dell’evento informativo annuale del Programma operativo regionale (Por) del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr), quest’anno dedicato alle iniziative, alle politiche e agli sviluppi delle life sciences. I temi. “Generiamo il futuro†è organizzato in due sessioni plenarie e in cinque focus tematici che si svolgeranno nel Complesso Didattico Mattioli dell’Università degli Studi di Siena, in via Mattioli 10 e al Santa Maria della Scala, in Piazza del Duomo. Il mondo della ricerca, quello delle istituzioni e delle imprese si confronteranno su alcuni dei temi più significativi dell’ecosistema regionale delle life sciences: dall’attrazione di investimenti, ai finanziamenti per ricerca e innovazione, dalla medicina di precisione fino all’alta formazione e alla sanità 4.0. Se….
Source: Toscana Life Sciences