Riparte dal Friuli Venezia Giulia il roadshow di Registro.it. Dopo Lecce e Prato, la terza tappa di “Piccole Medie Digitali†arriva a Udine per parlare di vino il prossimo 15 febbraio dalle ore 17, ospite della Camera di Commercio e con il supporto di IP4FVG, la piattaforma regionale nata per supportare la trasformazione digitale delle imprese del territorio.
L’evento, a partecipazione libera e gratuita e moderato dal giornalista Giampaolo Colletti, intende portare alle imprese italiane nuove consapevolezze sulle opportunità offerte dalla trasformazione digitale e dagli strumenti della rete attraverso formazione gratuita, consigli degli esperti e casi di successo. Ad aprire i lavori sarà Anna Vaccarelli, Responsabile Relazioni esterne, media, comunicazione e marketing di Registro .it, che presenterà lo scenario attuale del dominio “.it†e le nuove sfide dell’Italia digitale.
Sul palco esempi di eccellenza a marchio “.it come la piemontese Cascina Carpini e la goriziana Gravner Vini, che si confronteranno in una stimolante intervista doppia; a seguire, la formazione in ambito marketing con Elena Roppa in un intervento dal titolo “Competenza, passione, autenticità : una bussola per navigare le cantine reali (e virtuali)â€; e ancora, pillole di Social Media Marketing con la giornalista, food blogger e sommelier Barbara Sgarzi che presenterà le migliori strategie per dialogare di vino sul digitale; Enrico Marchetto, esperto in Facebook Strategy e docente presso l’Università di Udine, spiegherà come posizionarsi al meglio sul digitale e sui social mentre Gianluca Diegoli, esperto in strategie digitali e docente IULM, fornirà preziosi consigli su come trasformare la propria azienda grazie al digitale. Spazio anche per la presentazione del progetto IP4FVG, l’iniziativa regionale per la trasformazione digitale delle PMI a cura di Stefano Salvador, e alle domande dal pubblico in un confronto diretto con gli esperti e con i Registrar.
Per info:Â http://bit.ly/eventoAreaSciencePark