C’è tempo fino al 13 ottobre per presentare i progetti di UNIVENTURE 2019, la nuova edizione del progetto di Comune di Pavia, Università di Pavia, Master MIBE e Polo Tecnologico di Pavia nato per stimolare la crescita di imprese innovative attraverso la collaborazione e la condivisione di sapere tra l’ambiente universitario e il mondo delle Start-up e delle PMI.
COME PARTECIAPRE
Chi vuole partecipare deve scaricare e leggere il bando dal sito dell’Università di Pavia, quindi presentare la proposta di progetto secondo lo schema del modulo online.
- premi fino a 25.000,00 euro
- due premi da 2.500,00 euro come quale contributo per il Silicon valley study tour per due Team member
- chiunque abbia un’idea imprenditoriale innovativa e sia interessato a tramutarla in una reale impresa nel breve periodo
- tartup o MPMI già costituite e iscritte al registro delle imprese con un fatturato annuo che negli ultimi 3 anni non sia mai stato superiore a € 300.000,00
- spin-off accademico che non abbia già partecipato alla fase di stesura del Business Plan delle edizioni precedenti
LE FASI DEL PROGETTO
Univenture 2019 è un Agile Business Plan competition in cui gli ideatori di progetti innovativi collaborano con gli studenti della laurea in International Business & Entrepreneurship MIBE dell’Università di Pavia nella stesura di un Agile Business Plan.
Il percorso è suddiviso in più fasi.
Tutte le informazioni nel bando sul sito dell’Università di Pavia.