Trieste si prepara ad accogliere la finale di FameLab Italia, il primo talent della scienza, la competizione internazionale di comunicazione scientifica per giovani ricercatori e studenti universitari, coordinata in Italia da Psiquadro in collaborazione con British Council Italia. A sfidarsi sul palco di Trieste, il 31 agosto al Politeama Rossetti, saranno in 21: tutti studenti, dottorandi e ricercatori che avranno solo 3 minuti per conquistare giudici e pubblico parlando di un tema scientifico che li appassiona.
La fase finale di FameLab in programma a Trieste chiude un percorso iniziato tra febbraio e marzo quando centinaia di giovani ricercatori si sono sfidati, in 15 città , nelle selezioni locali.
Ideato nel 2005 dal Cheltenham Science Festival, FameLab coinvolge oggi oltre 20 paesi in tutto il mondo e dal 2012 si svolge in Italia grazie alla collaborazione tra Psiquadro, coordinatore nazionale, e British Council Italia, l’ente culturale britannico che ne ha promosso la diffusione a livello globale. Dal 2012 a oggi FameLab Italia ha toccato 20 città e coinvolto oltre 900 giovani ricercatori grazie ad una collaborazione con più di 70 partner culturali tra Università , Istituti di Ricerca ed enti pubblici, società di comunicazione della scienza, musei e media partner.
Ingresso GRATUITO ma è necessaria la PRENOTAZIONA ai seguenti LINK:
Semifinali lunedì 31 mattina: https://www.eventbrite.it/e/116250573595
Finali lunedì 31 sera:  https://www.eventbrite.it/e/116250950723
Programma
Il programma, articolato nell’intera giornata, prevede le semifinali al mattino e la finale la sera. Durante la finale è previsto anche lo show “FameLab All Star†con l’esibizione di alcuni protagonisti delle passate edizioni.
SEMIFINALE
Ore 10.00 – Tutti i 21 concorrenti finalisti effettuano le presentazioni da 3 minuti. Al termine della mattinata la giuria annuncerà i selezionati per la finale della sera.
FINALE NAZIONALE & FameLab ALL STAR
Ore 20.00 – FameLab: il talent show della scienza. i concorrenti selezionati effettuano le presentazioni da 3 minuti.
Ore 21.30 – FameLab All Star. Alcuni FameLabber delle edizioni passate sono i protagonisti di appassionanti, interessanti e divertenti interventi di intrattenimento scientifico.
Ore 22.30 – Cerimonia di premiazione. Vengono annunciati il vincitore del premio del pubblico e il vincitore di FameLab Italia 2020.