Associazione
APSTI nasce per dare voce e rappresentare l’ecosistema dei Parchi scientifici e tecnologici italiani, valorizzandone il patrimonio di competenze, conoscenze, relazioni e strutture fisiche e tecnologiche e facilitandone i processi di innovazione, collaborazione e internazionalizzazione, attraverso un’attività di networking. Grazie alla conoscenza della rete di competenze, servizi, presidi tecnologici e attività presenti nei Parchi associati, APSTI lavora per favorire sinergie e integrazioni tra i diversi attori, stimolando le collaborazioni e la condivisione delle eccellenze tecniche e organizzative. APSTI, attraverso i suoi soci, opera come abilitatore nazionale di attività di trasferimento tecnologico al fine di creare, attraverso la crescita delle imprese, reale valore in termini economici, occupazionali e di attrattività internazionale di aziende, know e investimenti.
Commissioni
Rapporti istituzionali e lobbying
Stabilire rapporti formali con i principali ministeri di riferimento. Rafforzare il ruolo dei PST nei cluster
Business Development
Allargare la base associativa. Rafforzare il posizionamento nazionale e internazionale di APSTI. Favorire il networking interno
Rapporti internazionali
Stabilire rapporti formali con i principali ministeri di riferimento. Rafforzare il ruolo dei PST nei cluster
Marketing e Comunicazione
Sviluppare l’immagine dell’associazione nazionale ed internazionale e la presenza sui principali canali di comunicazione
Advisory Board
Rappresentare la ricchezza e complessità dell’ambiente nazionale ed internazionale in cui i PST operano per ricevere stimoli e proposte
Segreteria generale
Struttura di supporto al presidente e al direttivo nei rapporti con gli associati e verso l’esterno